36 foto della tavola


Testo di Susanna Ravenna

Una tradizione delle famiglie ebraiche ferraresi è la preparazione della tavola di Kippur, una usanza verosimilmente collegata al contesto agricolo di una città come Ferrara. Sotto la tovaglia è nascosta la ciambella, il dolce tipico della ricorrenza, con la quale era consuetudine rompere il digiuno di Yom Kippur. Sopra la tovaglia, cosparsa di semi di grano, ci sono diversi frutti, dalla frutta secca a quella di stagione, come l’uva; oltre a un bicchiere pieno d’acqua e uno di vino, che si tramanda siano a disposizione del profeta Elia.

Di generazione in generazione, la tavola è imbandita vicino a quella della cena che precede l’inizio della festività.